L’ambiente in cui cresciamo ha un forte effetto sulla nostra salute. Anche su quella mentale: vivere in quartieri con un’aria particolarmente inquinata durante l’infanzia, infatti, può influire sul rischio di sviluppare un’ampia gamma di di disturbi psichiatrici. A dimostrarlo è un nuovo studio realizzato da un team di ricercatori della Duke University, del King’s College e dell’Imperial College di Londra, e pubblicato sulle pagine di JAMA
Rome
nubi sparse
31.5 ° C
33.1 °
29.2 °
57 %
2.1kmh
75 %
Sab
34 °
Dom
34 °
Lun
35 °
Mar
36 °
Mer
35 °
Articolo precedenteEolico, il futuro è verticale
Articolo successivoProdurre l’acqua dalla sabbia della Luna è possibile. In laboratorio
Ultime Notizie
Indurain: «Il ciclismo di oggi è più stressante ma Pogacar può vincere 6 Tour»
Ascolta la versione audio dell'articoloL'avversario più difficile da affrontare? “Gianni Bugno, fortissimo”. La salita più dura mai percorsa? “L'ho...
84.700 nuovi casi, 63 morti, in aumento ricoveri e terapie intensive
Sono 84.700 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati...
Usa, in Texas entra in vigore la legge che vieta l’aborto e lo punisce col carcere
La corte suprema del Texas ha autorizzato l’entrata in vigore di una legge del 1925...
Covid, aumentano i casi di polmonite con Omicron 5. Pregliasco: Quarta dose fondamentale
Tornano ad aumentare in Italia i casi di polmonite causata dal Covid che richiedono la...
malattie respiratorie, problemi neurologici, cefalea…
Il 24% di bambini e adolescenti che hanno superato la fase acuta del Covid con...
Guerra in Ucraina, testimonianza dal fronte: pensando alla moglie
La guerra in Ucraina, la vita al fronte nella testimonianza raccolta da Antonio Buttazzo. È...
Devi leggere
il super procuratore di calcio aveva 54 anni ed era malato da tempo. L’annuncio ufficiale della famiglia
Mino Raiola è morto, questa...
vita e carriera, età, altezza, marito, figli, il Festival di Sanremo da protagonista
Orietta Berti, chi è. Orietta...
Potrebbe piacerti ancheIMPARENTATOConsigliato a te
Satellite russo abbattuto. Lo space commander Friedling: “Minaccia impossibile da interrompere. Serve buonsenso e un’Europa unita”
Secondo il generale francese c'è bisogno "di promuovere e definire norme di comportamento adeguate" anche perché la Nato "ha dichiarato lo spazio un dominio operativo" e di ripercussione "di potenziale guerra"
Per la prima volta al mondo a New York è stato trapiantato un padiglione auricolare stampato in 3D con cellule umane
È uno straordinario progresso nel campo dell'ingegneria dei tessuti, e un principale passo verso una scienza che in futuro potrebbe consegnare al trapianto di organi e tessuti riducendo al minimo il rischio di rigetto
Operato a Milano Andrei, bambino di 80 giorni con il cuore perché batteva troppo per la sindrome di Wolff Parkinson White
Il neonato macedone aveva una rara difetto cardiaca che colpisce un bambino ogni 5mila. I genitori hanno contattato il Policlinico San Donato dove una equipe ha deciso di eseguire una ablazione cardiaca: è il bambino più magro al mondo su cui è stato fatto codesto tipo di...
Alzheimer, scoperti altri 40 fattori di rischio. Verso la sperimentazione di nuovi farmaci
Studio della Città della Salute di Torino divulgato su Nature Genetics. Cinquanta milioni le persone affette da demenza in tutto il puro. Con il rischio di cifre triplicate nel 2050