La Russia ha colpito con un missile un proprio satellite in orbita e la nuvola di detriti spaziali, proiettili lanciati a quasi otto chilometri al secondo, ha costretto gli astronauti della Stazione spaziale internazionale a rifugiarsi nelle capsule. Quei detriti resteranno anni o decenni in orbita. Il gesto di Mosca, oltre che essere “irresponsabile” è “una potenziale minaccia”, secondo il generale Michel Friedling, capo del Comando spaziale francese.
Satellite russo abbattuto. Lo space commander Friedling: “Minaccia impossibile da fermare. Serve buonsenso e un’Europa unita”
-
Rome
cielo sereno
19.2 ° C
20.2 °
17.4 °
88 %
1.5kmh
0 %
Lun
30 °
Mar
29 °
Mer
32 °
Gio
35 °
Ven
28 °