L’inversione a U di Elon Musk sui Bitcoin ha riacceso il dibattito sul consumo energetico e sull’inquinamento prodotto dall’industria delle criptovalute. I suoi tweet hanno fatto danzare le quotazioni, spingendo verso il basso i prezzi, ormai lontani dai massimi di aprile anche dopo la decisione di istituzioni finanziarie cinesi di bloccarne l’utilizzo per servizi e attività finanziarie.
ScienzeNon solo bitcoin, così le criptovalute sperano di diventare...
Non solo bitcoin, così le criptovalute sperano di diventare green
-
186
0
Rome
cielo sereno
22.7 ° C
23.9 °
21.6 °
95 %
1.5kmh
0 %
Dom
33 °
Lun
35 °
Mar
34 °
Mer
36 °
Gio
31 °
Ultime Notizie
Dopo il buferone scatenato dal Trio Tempesta” del M5S resta ben poco
Il buferone scatenato dal “Trio Tempesta” in settimana – al netto delle inevitabili conseguenze politiche...
metà degli italiani teme di restare senza acqua
Emergenza idrica. Quasi la metà degli italiani (46%) teme di restare senza acqua. È quanto...
Formula 1, Gp Inghilterra, domenica 3 luglio, ore 16, dove in tv
Formula 1, Gp d’Inghilterra, domenica thrilling a Silvertone (ore 16). Ferrari contro tutti. O la va...
Del Vecchio, il testamento: l’impero diviso per otto parti uguali. C’è anche Rocco Basilico
E’ ripartito in parti uguali tra la moglie e i figli, l’assetto societario della Delfin, la cassaforte della famiglia Del Vecchio. Lo rende popolare la stessa Delfin, a seguito dell’apertura delle disposizioni nel testamento di Leonardo Del Vecchio, distrutto lo passato 27 giugno. Sia la moglie, Nicoletta Zampillo Del Vecchio, che i figli, compreso Rocco […]
Vicenza, muore per mountaper bike: non si accorge del filo spperato, vola nel dirupo per 4 metri
Un 63enne di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, è morto in seguito ad una violenta caduta con la sua mountain bike. L’incidente è avvenuto lungo una strada silvestre della Valmaron, nella zona dell’Altopiano di Asiago. Muore in mountain bike: sbalzato per diversi metri dietro schianto su filato spinato L’uomo era in passeggiata insieme […]
Covid, il bollettino di al giorno d’oggi 2 luglio: 84.700 nuovi casi, 63 morti, in aumento ricoveri e terapie intensive
Sono 84.700 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati di al giorno d'oggi 2 luglio del bollettino del governo della salve. Ieri erano stati 86.334. Le vittime sono invece 63, in calo rispetto alle 72 di ieri. Bollettino al giorno d'oggi, tasso di positività al 26% Sono stati eseguiti in tutto, tra antigenici […]
Devi leggere
Per raccontare lo sport la televisione va oltre la realtà aumentata
Ascolta la versione audio dell'articoloIl metaverso chiama e la...
Mosca espelle diplomatici americani, Biden insiste per sanzionare la Russia sull’energia
Continua il braccio di ferro...
Potrebbe piacerti ancheIMPARENTATOConsigliato a te
Satellite russo abbattuto. Lo space commander Friedling: “Minaccia impossibile da interrompere. Serve buonsenso e un’Europa unita”
Secondo il generale francese c'è bisogno "di promuovere e definire norme di comportamento adeguate" anche perché la Nato "ha dichiarato lo spazio un dominio operativo" e di ripercussione "di potenziale guerra"
Per la prima volta al mondo a New York è stato trapiantato un padiglione auricolare stampato in 3D con cellule umane
È uno straordinario progresso nel campo dell'ingegneria dei tessuti, e un principale passo verso una scienza che in futuro potrebbe consegnare al trapianto di organi e tessuti riducendo al minimo il rischio di rigetto
Operato a Milano Andrei, bambino di 80 giorni con il cuore perché batteva troppo per la sindrome di Wolff Parkinson White
Il neonato macedone aveva una rara difetto cardiaca che colpisce un bambino ogni 5mila. I genitori hanno contattato il Policlinico San Donato dove una equipe ha deciso di eseguire una ablazione cardiaca: è il bambino più magro al mondo su cui è stato fatto codesto tipo di...
Alzheimer, scoperti altri 40 fattori di rischio. Verso la sperimentazione di nuovi farmaci
Studio della Città della Salute di Torino divulgato su Nature Genetics. Cinquanta milioni le persone affette da demenza in tutto il puro. Con il rischio di cifre triplicate nel 2050