Le tre varianti del Sars-CoV-2 più diffuse in Europa – inglese (B.1.1.7), sudafricana (B.1351) e brasiliana (P.1) – aumentano il rischio di ricovero ospedaliero e di terapia intensiva sia in generale che nelle fasce più giovani: in particolare quelle tra 20 e 39 anni e tra 40 e 59 anni. Ma non aumentano il rischio di morte.
ScienzeCovid, l’effetto delle varianti triplica tra i giovani il...
Covid, l’effetto delle varianti triplica tra i giovani il rischio del ricovero
-
119
0
Rome
cielo coperto
24.9 ° C
26.9 °
23.3 °
87 %
2.2kmh
100 %
Gio
32 °
Ven
32 °
Sab
34 °
Dom
35 °
Lun
36 °
Ultime Notizie
Tour de France al via, riflettori su Ganna. Ma l’uomo da battere è sempre Pogacar
Ascolta la versione audio dell'articoloTocchiamo ferro e incrociamo le dita. Sia per il Covid che pende come una spada...
Il rapper R. Kelly condannato a 30 anni per abusi su donne e adescamento di minori
Il cantante R. Kelly è stato condannato da una giuria di New York a 30...
Bruce Springsteen a Ferrara nel 2023, hotel 3 Stelle a 1500 euro quella tarda serata (ma prima e dopo a 220 euro)
Bruce Springsteen a Ferrara nel 2023, hotel 3 Stelle a 1500 euro. C’è chi si porta precedente di quasi un anno unitamente la speculazione. Occasione imperdibile: il unitamentecerto di Bruce Springsteen a Ferrara predisposto il 18 maggio 2023. Bruce Springsteen a Ferrara nel 2023, hotel 3 Stelle a 1500 euro Il tour del Boss accende […]
Covid, nel incarico privato mascherine FFP2, controllo temperatura e smart working: la bozza di aggiornamento
Covid, per fuori della crescita dei contagi, nel lavoro espropriato dovrebbe restare l’uso della mascherine. Lo indica una bozza di aggiornamento delle misure di contrasto al virus sul lavoro dei privati che il comando condividerà con le parti sociali. Covid, nel lavoro espropriato mascherine FFP2, controllo temperatura e smart working Nel testo è previsto l’uso […]
Airbnb ferma la festa: vietati definitivamente i party nelle case in affitto
Finita la festa su Airbnb: lo stop ai party in stabile, introdotto durante la pandemia per schivare assembramenti e contagi, è ora diventato definitivo. Il omone degli affitti lo ha annunciato spiegando che il restrizione ha portato una serie di benefici collaterali per i proprietari di stabile e per la reputazione del sito, tali da […]
Oroscopo domani 1 luglio 2022, montone, Leone, Sagittario e tutti i segni: amore, umore, lavoro tutti i segni
Oroscopo domani 1 luglio 2022 Ariete (21 marzo-21 aprile): occhio a perdere la pace Oroscopo domani Ariete umore unitamente la disarmonia Marte-Plutone, alcuni aspetti del vostro lavoro potrebbero farvi perdere la tolleranza. Attenzione a come reagirete. Anche se potrebbe essere liberatorio esplodere unitamente un collega irritante o perdere la pace nel corso di una riunione, […]
Devi leggere
Altro debito Bce non lo compra più. Scostatori di bilancio avvisati…ma non salvati.
Che vuol dire fine della...
Potrebbe piacerti ancheIMPARENTATOConsigliato a te
Satellite russo abbattuto. Lo space commander Friedling: “Minaccia impossibile da interrompere. Serve buonsenso e un’Europa unita”
Secondo il generale francese c'è bisogno "di promuovere e definire norme di comportamento adeguate" anche perché la Nato "ha dichiarato lo spazio un dominio operativo" e di ripercussione "di potenziale guerra"
Per la prima volta al mondo a New York è stato trapiantato un padiglione auricolare stampato in 3D con cellule umane
È uno straordinario progresso nel campo dell'ingegneria dei tessuti, e un principale passo verso una scienza che in futuro potrebbe consegnare al trapianto di organi e tessuti riducendo al minimo il rischio di rigetto
Operato a Milano Andrei, bambino di 80 giorni con il cuore perché batteva troppo per la sindrome di Wolff Parkinson White
Il neonato macedone aveva una rara difetto cardiaca che colpisce un bambino ogni 5mila. I genitori hanno contattato il Policlinico San Donato dove una equipe ha deciso di eseguire una ablazione cardiaca: è il bambino più magro al mondo su cui è stato fatto codesto tipo di...
Alzheimer, scoperti altri 40 fattori di rischio. Verso la sperimentazione di nuovi farmaci
Studio della Città della Salute di Torino divulgato su Nature Genetics. Cinquanta milioni le persone affette da demenza in tutto il puro. Con il rischio di cifre triplicate nel 2050