Un respiro ciclico, che in alcuni momenti contiene più anidride carbonica. Che i fiumi emettessero CO2 era noto, ma adesso uno studio pubblicato su Communications Earth & Environment, una rivista del gruppo Nature, svela non soltanto il ruolo dei fiumi nel ciclo dell’anidride carbonica, ma la periodicità con cui tale attività si registra. Al progetto internazionale hanno partecipato ricercatori delle Università di Torino e del Piemonte Orientale e le loro attività di monitoraggio con una camera flottante per la registrazione dell’anidride carbonica emessa dal fiume ha contribuito ad accertare che nei sistemi d’acqua corrente il “respiro del fiume” segue un pattern complesso, in cui interagiscono fattori climatici, latitudinali, ambientali ed ecologici.
ScienzeCosì il respiro dei fiumi emette anidride carbonica
Così il respiro dei fiumi emette anidride carbonica
-
142
0
Rome
temporale
30.9 ° C
32.4 °
29.5 °
58 %
3.1kmh
100 %
Gio
31 °
Ven
34 °
Sab
34 °
Dom
34 °
Lun
33 °
Articolo precedenteindagato per eccesso colposo nell’uso di armi
Articolo successivolede la libertà dei consumatori
Ultime Notizie
Amadeus positivo al Covid, a casa ascolta brani in vista della selezione per il Festival di Sanremo
C’è anche Amadeus tra i tanti italiani risultati positivi al Covid in questi giorni. Il...
i suoi effetti forse non sono ancora finiti
L’eruzione del vulcano sottomarino Tonga nell’Oceano Pacifico, avvenuta il 15 gennaio 2022, si conferma tra...
Tour de France al via, riflettori su Ganna. Ma l’uomo da battere è sempre Pogacar
Ascolta la versione audio dell'articoloTocchiamo ferro e incrociamo le dita. Sia per il Covid che pende come una spada...
Il rapper R. Kelly condannato a 30 anni per abusi su donne e adescamento di minori
Il cantante R. Kelly è stato condannato da una giuria di New York a 30...
Bruce Springsteen a Ferrara nel 2023, hotel 3 Stelle a 1500 euro quella tarda serata (ma prima e dopo a 220 euro)
Bruce Springsteen a Ferrara nel 2023, hotel 3 Stelle a 1500 euro. C’è chi si porta precedente di quasi un anno unitamente la speculazione. Occasione imperdibile: il unitamentecerto di Bruce Springsteen a Ferrara predisposto il 18 maggio 2023. Bruce Springsteen a Ferrara nel 2023, hotel 3 Stelle a 1500 euro Il tour del Boss accende […]
Covid, nel incarico privato mascherine FFP2, controllo temperatura e smart working: la bozza di aggiornamento
Covid, per fuori della crescita dei contagi, nel lavoro espropriato dovrebbe restare l’uso della mascherine. Lo indica una bozza di aggiornamento delle misure di contrasto al virus sul lavoro dei privati che il comando condividerà con le parti sociali. Covid, nel lavoro espropriato mascherine FFP2, controllo temperatura e smart working Nel testo è previsto l’uso […]
Devi leggere
dove e quando è nato, età, vero nome, vita privata, fidanzata, i genitori musicisti
Willie Peyote chi è: dove...
Sulle Alpi svizzere fiorisce il fotovoltaico d’alta quota
A 2.500 metri d’altezza nasce AlpinSolar, parco da 2,2 MW di potenza, alimentato dal sole e di nuovo dai raggi riflessi dalla neve
Potrebbe piacerti ancheIMPARENTATOConsigliato a te
Satellite russo abbattuto. Lo space commander Friedling: “Minaccia impossibile da interrompere. Serve buonsenso e un’Europa unita”
Secondo il generale francese c'è bisogno "di promuovere e definire norme di comportamento adeguate" anche perché la Nato "ha dichiarato lo spazio un dominio operativo" e di ripercussione "di potenziale guerra"
Operato a Milano Andrei, bambino di 80 giorni con il cuore perché batteva troppo per la sindrome di Wolff Parkinson White
Il neonato macedone aveva una rara difetto cardiaca che colpisce un bambino ogni 5mila. I genitori hanno contattato il Policlinico San Donato dove una equipe ha deciso di eseguire una ablazione cardiaca: è il bambino più magro al mondo su cui è stato fatto codesto tipo di...
Alzheimer, scoperti altri 40 fattori di rischio. Verso la sperimentazione di nuovi farmaci
Studio della Città della Salute di Torino divulgato su Nature Genetics. Cinquanta milioni le persone affette da demenza in tutto il puro. Con il rischio di cifre triplicate nel 2050
Per la prima volta al mondo a New York è stato trapiantato un padiglione auricolare stampato in 3D con cellule umane
È uno straordinario progresso nel campo dell'ingegneria dei tessuti, e un principale passo verso una scienza che in futuro potrebbe consegnare al trapianto di organi e tessuti riducendo al minimo il rischio di rigetto