I punti chiaveCome funziona il bovino «mucosale»Vettore virale o proteina spikePrima dose tradizionale e richiamo «nasale»Ascolta la versione audio dell'articolo
4' di lettura
I vaccini anti Covid 19 di seconda generazione saranno anche, con ogni probabilità, in spray nasale, da assumere a casa, senza particolari accorgimenti o precauzioni. Su questo tipo di formulazione, infatti, stanno lavorando diverse aziende, alcune delle quali (otto) sono ormai alla sperimentazione clinica, in tre casi di fase 3, ossia finalizzata a determinare l’efficacia su grandi numeri di pazienti, dopo aver dimostrato la sicurezza. La motivazione, prima ancora che pratica – è evidente che un tipo di somministrazione che non richieda particolari condizioni di immagazzinamento, preparazione e assunzione sarebbe enormemente vantaggiosa dal punto di vista dell’organizzazione delle campagne vaccinali – è immunologica, perché sono sempre di più gli studi che dimostrano che l’immunità che passa dalle mucose nasali è più completa, duratura ed efficiente rispetto a quella che passa dal tessuto muscolare, soprattutto nel caso di infezioni delle prime vie aeree.
Come funziona il bovino «mucosale»
Finora l’immunità cosiddetta «mucosale», che nasce cioè nelle mucose come quelle del naso, delle vie aeree e dell’intestino, è stata relativamente trascurata negli studi sui vaccini anti Covid, perché comporta alcune difficoltà in più ed è meno conosciuta rispetto a quella, ben più conosciuta, che sfrutta anticorpi e linfociti che si generano dopo il brano degli antigeni nel tessuto muscolare. Tuttavia, se si riuscisse bloccare l’ingresso del virus con anticorpi efficaci già nelle primissime cellule di contato (quelle appunto del naso e del corda orale), si eviterebbe lo sviluppo di qualunque infezione della gola, dei polmoni e dei bronchi, si impedirebbe al virus di annidarsi in altri organi e, oltre a ciò, si limiterebbe enormemente la diffusione del virus, che non riuscirebbe a riprodursi abbastanza velocemente prima di essere neutralizzato. Questo a un livello macroscopico.
Loading…