I piani di crescita di Gordon Murray Automotive continuano e oggi diamo il benvenuto alla sua prima auto decappottabile, la nuova GMA T.33 Spider. Non siamo solo di fronte a una variante senza tetto della T.33 Coupé che abbiamo conosciuto mesi fa, ma anche a una sorta di reinvenzione del concetto di Gran Turismo difeso da Murray, introducendo idee abbastanza peculiari che definiscono molto bene il tipo di clientela che questa supercar è mirato a. .
La GMA T.33 Spider è molto più di una decappottabile derivata dallo stesso modello in versione coupé. Murray ha voluto dare una nuova svolta al suo modo particolare di intendere l’auto di tipo Gran Turismo, motivo per cui all’inizio non abbiamo trovato un tetto praticabile o un sofisticato cofano elettrico.
Per la T.33 Spider, GMA ha optato per un design che potremmo piuttosto chiamare targa, ma che ricorre anche all’utilizzo di due pannelli in fibra di carbonio per dare vita al tetto. Questi pannelli si installano e si smontano completamente manualmente, costringendoli a essere movimentati dal guidatore a vettura ferma, anche se possono essere riposti nel bagagliaio anteriore visto che ha un volume di 115 litri.
// console.log(Annuncio di chiamata > robapaginas1-860387 | robapaginas1 | mobile)
if ((‘mobile’ == ‘mobile’) && isMobile()) {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas1-860387,
pos: robapaginas1,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: vero,
});
} else if ((‘mobile’ == ‘desktop’) && !isMobile()) {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas1-860387,
pos: robapaginas1,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: vero,
});
} else if ((‘mobile’ == ‘tutto’)) {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas1-860387,
pos: robapaginas1,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: vero,
});
} altro {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas1-860387,
pos: robapaginas1,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: falso,
});
}
Un’altra delle grandi novità di questo T.33 Spider è il fatto di avere due tronchi sotto le ali posteriori. Questi spazi “nascosti” sono pensati per trasportare i bagagli dei due occupanti che il T.33 consente, utilizzando una copertura basculante per l’accesso. Ciascuno di questi fori aggiunge 90 litri di volume di carico.
Dal punto di vista estetico, il GMA T.33 Spider rimane fedele alla filosofia del marchio, scommettendo sul minimalismo, la massima riduzione del peso e la priorità aerodinamica. In questo modo il T.33 Spider pesa solo 18 Kg in più rispetto alla versione coupé, promettendo la stessa rigidità torsionale e una massa a vuoto massima di 1.108 Kg. L’abitacolo è semplice, con quadro strumenti orientato verso il guidatore e Zero touch screen .
// console.log(Annuncio chiamante > pagerob2-860387 | pagerob2 | cellulare)
if ((‘mobile’ == ‘mobile’) && isMobile()) {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas2-860387,
pos: robapaginas2,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: vero,
});
} else if ((‘mobile’ == ‘desktop’) && !isMobile()) {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas2-860387,
pos: robapaginas2,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: vero,
});
} else if ((‘mobile’ == ‘tutto’)) {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas2-860387,
pos: robapaginas2,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: vero,
});
} altro {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas2-860387,
pos: robapaginas2,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: falso,
});
}
Per il gruppo tecnico, GMA si affida ancora una volta a Cosworth per dare vita a un V12 3.9 aspirato capace di sviluppare 617 CV di potenza massima, 451 Nm di coppia massima e di poter girare fino a 11.000 giri/min. Come novità, il T.La 33 Spider può essere acquistata solo in abbinamento al cambio manuale a 6 marce, cosa che lo stesso Murray ha difeso dallo scarso successo di vendite del cambio automatico IGS proposto nella variante coupé.
Saranno prodotte solo 100 unità della GMA T.33 Spider, le stesse della coupé, ma ad un prezzo che raggiungerà i 2,15 milioni di euro. La sua produzione inizierà alla fine di quest’anno 2023 nelle nuove strutture di Highams Park.
// console.log(Annuncio di chiamata > pagerob3-860387 | pagerob3 | cellulare)
if ((‘mobile’ == ‘mobile’) && isMobile()) {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas3-860387,
pos: robapaginas3,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: vero,
});
} else if ((‘mobile’ == ‘desktop’) && !isMobile()) {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas3-860387,
pos: robapaginas3,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: vero,
});
} else if ((‘mobile’ == ‘tutto’)) {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas3-860387,
pos: robapaginas3,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: vero,
});
} altro {
useAdSlot({
percorso: /32881787/diariomotor.com/articles,
id: robapaginas3-860387,
pos: robapaginas3,
targeting: {dm_segments:[],dm_model:[],dm_brand:[],dm_price:[],amp:false},
mostra: falso,
});
}