HomeTecnologiaGli scienziati brasiliani scoprono come fermare il cancro al seno

Gli scienziati brasiliani scoprono come fermare il cancro al seno

Scienziati brasiliani hanno scoperto la possibilità di fermare la crescita del cancro al seno modificando il profilo di un tipo di cellule di difesa, ha riferito la Oswaldo Cruz Foundation (Fiocruz) di proprietà statale.

La ricerca, condotta da scienziati di Fiocruz, sono stati sottoposti a tre esperimenti in laboratorio, ma è solo il punto di partenza per la valutazione di una possibile terapia con questo approccio.

Le cellule indagate nello studio erano macrofagi, che fanno parte delle difese dell’organismo.

Esistono due tipi di queste cellule, M1 e M2, mentre il primo tipo è maggiormente associato all’espansione dei tumori, il secondo al contenimento.

* 100009*Circa la metà massa di tumori maligni al seno è costituita da macrofagi e la ricerca ha valutato cosa accadrebbe se il tipo M1 fosse alterato in M2.

Per questo cambiamento sono state utilizzate nanoparticelle di ossido di ferro, prodotto in laboratorio attraverso una partnership tra Fiocruz Minas e il Dipartimento di Fisica dell’Università Federale di Pernambuco.

L’idea era quella di trasformare M2 in M1, attraverso un trattamento locale, effettuato direttamente sul tumore, che consentisse un controllo maggiore rispetto interventi sistemici, ha spiegato la scienziata Camila Sales, la quale ha affermato che la proposta è che, a contatto con il composto, i macrofagi M1 si trasformino in M2, rafforzando il controllo dell’espansione del cancro.

I test in vitro sono stati effettuati con cellule umane in due e tre dimensioni, con esito positivo, ed anche esperimenti di laboratorio con i topi.

Secondo Fiocruz, le indicazioni Risultati positivi rappresentano una prova di concetto per far avanzare la ricerca, ma è ancora necessario valutare un serie di altri problemi, come gli effetti fisiologici, i meccanismi di azione, gli effetti collaterali, il tempo di assorbimento del farmaco e la biodistribuzione nel corpo, tra gli altri. (NA)